giovedì 15 maggio 2014

"Italia paese di allenatori..." di Luisa Cotta Ramosino


web


Si dice che in Italia siano tutti allenatori e si parla di calcio, ma in realtà vale anche per il running… e non dico di quelli che hanno i titoli e la passione di farlo per davvero, ma, tanto per essere concreti, della sottoscritta, che di titoli e di esperienza sicuramente non ne ha, ma che evidentemente è stata contagiata dalla stessa malattia.

Mi spiego. Corro da qualche anno, ma da meno di due in modo serio (facendo valere l’equivalenza probabilmente, anzi sicuramente, scorretta di serietà = gare) e li ho passati a chiedere e ascoltare consigli da tutti quelli che mi sembravano minimamente autorevoli (e di buon senso).

Poi è bastato che una collega d’ufficio, sapendo della mia passione per la corsa (e come non potrebbe visto che ho sfoggiato la medaglia della maratona davanti a tutti e mi sono appena percorso e altimetria delle prossime gare più impegnative sulla porta della stanza?) mi raccontasse di una scommessa fatta quasi per gioco con il marito (riuscire a correre una 10 km prima della fine dell’estate) perché in me scattasse la molla di “passare dall’altra parte”.  Di essere, per la prima volta, quella che dà i consigli (su scarpe, abbigliamento, tabelle, stretching e respirazione), che lavora sulla motivazione, che incoraggia e consola…insomma fa tutto quello che altri hanno fatto per me.

Scoprendo che “introdurre” un principiante (che a occhio nel giro di qualche mese andrà ben più veloce di me, ma pazienza) al mondo della corsa dà una particolare soddisfazione.

Non solo quella forse ovvia di sentirsi improvvisamente “quello che ne sa di più” su un argomento, ma anche quella di seguire i progressi del proprio protetto/a, che un po’ ci ricordano i nostri e ci fanno tenerezza (all’epoca la chiamavo frustrazione/esaltazione a seconda se la giornata era sì o no).

Perché “allenare” (il termine è esagerato, lo so, ma concedetemelo) in realtà ti permette di riflettere sulla strada che hai fatto, ti fa capire la misura di quanto di piace correre e parlare della corsa, di quanto questa “fede” sia diventata una parte importante della tua vita (per me lo è diventata, lo ammetto, soprattutto per gli incontri, per lo più belli, che ho fatto negli ultimi due anni) , al punto che qualcun altro possa decidere di chiedere a te (invece che a qualcuno che ha delle vere competenze) un consiglio o un suggerimento.

Forse perché quello che serve di più a chi comincia a correre (a parte un buon paio di scarpe, ma questo, giuro, è il primo consiglio che ho dato, non su modelli o tipologia, ma allungando gli indirizzi di negozi di fiducia) è soprattutto vedere qualcuno che, anche quando si lamenta di dolori e infortuni, poi ha sempre voglia di ricominciare ad andare, ad immaginare piccole e grandi sfide.

E per chi corre già non è mai scontato ricordare l’emozione dei primi 5 km o dei primi 10 km. Ed è un dono condividere l’entusiasmo di un principiante perché ti aiuta a ritrovare il tuo in un periodo in cui magari sei più stanco, o forse solo perché è bello condividere una passione…e per qualche settimana illuderti di essere un esperto!

7 commenti:

  1. E' vero, siamo tutti allenatori, la differenza con il calcio, però, è che in quel caso la maggior parte vuole 'sfoggiare' cultura calcistica ben sapendo che tanto non potrà mai verificare se quello che dice è giusto, nella corsa invece i riscontri sono possibili, e nella maggior parte dei casi c'è partecipazione emotiva con l'evolvere dei progressi.
    C'è una soddisfazione nel veder raggiunto un traguardo da chi si sta 'allenando' (passatemi il termine) seguendo i tuoi consigli, cosa che con il calcio non può esserci.

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordissimo Alberto... poi diciamola tutta, il calcio è un gioco, la corsa uno sport eheheh

    RispondiElimina
  3. Voglio sottolineare che "allenare" atleti già "avviati" o, comunque, con un bagaglio di esperienza e di performance già alle spalle, è stimolante e sfidante e, forse, ne potrebbe anche nascere un miglioramento personale (nel senso per il trainer) . Allenare, invece, "aspiranti atleti" o, come meglio dire, trasformare un jogger in un runner è cosa ben più ardua: la responsabilità è nettamente maggiore, perchè occorre bilanciare una serie di parametri, trasmettere una serie di "input" e, soprattutto, capire appieno carattere e obiettivi dell'allievo. Ogni suggerimento sbagliato e ogni azione non proprio appropriata ne influenzerebbe il futuro di "atleta". Allora, come coach, occorrerebbe capire se siamo in grado di trasmettere quanto di meglio possibile o se siamo là solo per fare i "fighi"....

    RispondiElimina
  4. Infatti la realtà è proprio questa, non tutti possiamo essere allenatori... Meglio essere un buon allievo che un cattivo maestro.

    RispondiElimina
  5. Purtroppo l'allievo spesso non sa cosa potrà trasmettergli il coach e, spesso, non è neppure in grado di valutare quanto per lui sia efficace o deleterio. Ognuno di noi, o meglio, ogni atleta, ha avuto il o i suoi coach: fortunato colui (o colei) che incontra quelli "giusti"... così magari, a sua volta, un domani potrà trasmette ad altri le stesse cose che ha imparato a suo tempo. Ma ricordiamoci sempre che un uomo di cultura (che sia di materie letterarie o matemaiche) non sempre è in grado di insegnare, cosi come un grande atleta non è detto sia in grado di allenare....

    RispondiElimina
  6. Ciro, hai ragione. Eccellere in un campo non vuol dire saper poi insegnare agli altri, ci vogliono qualità, anche umane, diverse.

    RispondiElimina

Licenza Creative Commons
runisnow è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.