 "Correre è un'arte, come 
dipingere un quadro o comporre un brano musicale. E per creare un'opera 
d'arte bisogna avere quattro concetti fondamentali: tecnica, lavoro, 
talento e ispirazione. E tutto ciò deve essere coniugato all'interno di 
un equilibrio vitale. Bisogna padroneggiare la tecnica alla perfezione, 
evitare tutti i movimenti inutili, che non servono a spingerci e a 
portarci più lontano, e che sprecano solo energia. Bisogna fare 
attenzione ai movimenti, prendersene cura e proteggerli. Ogni corridore 
ha un modo naturale di correre e lo deve assecondare, lo deve 
perfezionare. C'è chi corre a grandi falcate e chi lo fa a piccoli 
passi. Ci sono atleti che corrono con la testa alta e corridori che lo 
fanno rattrappiti. Ci sono corridori prudenti e corridori che attaccano 
sin dal primo istante. Non bisogna imporre un modo di correre. Il modo 
perfetto per tutti non esiste, ognuno ha il suo modo perfetto di 
correre"
"Correre è un'arte, come 
dipingere un quadro o comporre un brano musicale. E per creare un'opera 
d'arte bisogna avere quattro concetti fondamentali: tecnica, lavoro, 
talento e ispirazione. E tutto ciò deve essere coniugato all'interno di 
un equilibrio vitale. Bisogna padroneggiare la tecnica alla perfezione, 
evitare tutti i movimenti inutili, che non servono a spingerci e a 
portarci più lontano, e che sprecano solo energia. Bisogna fare 
attenzione ai movimenti, prendersene cura e proteggerli. Ogni corridore 
ha un modo naturale di correre e lo deve assecondare, lo deve 
perfezionare. C'è chi corre a grandi falcate e chi lo fa a piccoli 
passi. Ci sono atleti che corrono con la testa alta e corridori che lo 
fanno rattrappiti. Ci sono corridori prudenti e corridori che attaccano 
sin dal primo istante. Non bisogna imporre un modo di correre. Il modo 
perfetto per tutti non esiste, ognuno ha il suo modo perfetto di 
correre"giovedì 12 giugno 2014
Kilian Jornet "Correre o Morire"
 "Correre è un'arte, come 
dipingere un quadro o comporre un brano musicale. E per creare un'opera 
d'arte bisogna avere quattro concetti fondamentali: tecnica, lavoro, 
talento e ispirazione. E tutto ciò deve essere coniugato all'interno di 
un equilibrio vitale. Bisogna padroneggiare la tecnica alla perfezione, 
evitare tutti i movimenti inutili, che non servono a spingerci e a 
portarci più lontano, e che sprecano solo energia. Bisogna fare 
attenzione ai movimenti, prendersene cura e proteggerli. Ogni corridore 
ha un modo naturale di correre e lo deve assecondare, lo deve 
perfezionare. C'è chi corre a grandi falcate e chi lo fa a piccoli 
passi. Ci sono atleti che corrono con la testa alta e corridori che lo 
fanno rattrappiti. Ci sono corridori prudenti e corridori che attaccano 
sin dal primo istante. Non bisogna imporre un modo di correre. Il modo 
perfetto per tutti non esiste, ognuno ha il suo modo perfetto di 
correre"
"Correre è un'arte, come 
dipingere un quadro o comporre un brano musicale. E per creare un'opera 
d'arte bisogna avere quattro concetti fondamentali: tecnica, lavoro, 
talento e ispirazione. E tutto ciò deve essere coniugato all'interno di 
un equilibrio vitale. Bisogna padroneggiare la tecnica alla perfezione, 
evitare tutti i movimenti inutili, che non servono a spingerci e a 
portarci più lontano, e che sprecano solo energia. Bisogna fare 
attenzione ai movimenti, prendersene cura e proteggerli. Ogni corridore 
ha un modo naturale di correre e lo deve assecondare, lo deve 
perfezionare. C'è chi corre a grandi falcate e chi lo fa a piccoli 
passi. Ci sono atleti che corrono con la testa alta e corridori che lo 
fanno rattrappiti. Ci sono corridori prudenti e corridori che attaccano 
sin dal primo istante. Non bisogna imporre un modo di correre. Il modo 
perfetto per tutti non esiste, ognuno ha il suo modo perfetto di 
correre"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 

Che sollievo...
RispondiEliminaConcordo.... sapessi quanti "cazziatoni" prendo per la mia postura :)
RispondiElimina